SPUNTINI

Questa sezione nasce con l’intento di dare piccoli “spunti” sull’antispecismo e sull’ideologia del dominio umano, insinuata nella nostra società attraverso centinaia di sfumature fino a rendersi invisibile ad un occhio poco attento (e accondiscendente verso pratiche di oppressione istituzionalizzate). Questi “spuntini” non pretendono di dare lezioni su comportamenti da adottare o strade da seguire, rimandano all’analogia sul cibo (tanto in voga in ambiente veg mainstream) per “stuzzicare l’appetito” che si spera verrà poi saziato nella apposita sezione delle letture. Insomma vogliamo imbandire una tavola che in via teorica possa incuriosire e portarti ad un approfondimento degli argomenti trattati.

LE MANI SULLA BIODIVERSITÀ

l selvatico è ciò che è libero, ciò che non risponde alle leggi dell’essere umano. Una bimba selvatica è una bimba poco educata e che non rispetta del tutto le convenzioni sociali.

E SE LA VEGAN STAR TI SI RIVOLTA CONTRO?

INTRODUZIONE (dal post pubblicato sui social)Questo post non nasce con l’intento di puntare il dito sulle “scelte personali” o sui temporanei “stili di vita/consumo” vegetali di persone più o meno note bensì sul fare una critica alla strategia individuale che utilizza il vegan vip di turno per convincere chi là fuori è parte della catena di sfruttamento degli altri animali.

Volantini contro il circo? Scaricali gratis

Dopo che il circo maya orfei-madagascar ha fatto richiesta per attendarsi a Viareggio, dal 29 Aprile al 7 Maggio, abbiamo anche noi organizzato assieme al Rifugio Alma Libre una manifestazione e un presidio fisso per tutta la durata dell’attendaggio e degli spettacoli dei circensi.

LIBERAZIONE SÌ… MA TOTALE!

In questa giornata di festa si celebra la Liberazione dell’Italia da un periodo buio per tutta l’umanità in cui l’ideologia nazifascista prese il sopravvento in Europa generando la seconda Guerra Mondiale. Cercheremo di fare un’analisi per capire come razzismo e specismo si intrecciano e in che modo queste oppressioni sono state rese talmente normali che le persone, in misura diversa, aderiscono senza metterle in discussione.

LIFE URSUS o come gli individui diventano prima profitto e poi problema da eradicare

18 Aprile 2023. È di oggi l’annuncio della cattura di JJ4, che rende ancora più necessaria una mobilitazione su tutti i fronti.Dopo aver intascato i soldi di Life Ursus, l’unico imperativo è nuovamente eradicare attraverso una visione antropocentrica e distruttrice, tappandosi le orecchie pur di non ascoltare tutti gli appelli fatti anche da chi con quegli orsi convive e chi ha perso un figlio.

ADOTTA UN AGNELLO… SFRUTTA UNA MADRE

Facciamo qualche considerazione riguardo la storia di ieri relativa alla pagina “Adotta Un agnello” che, in buona fede(?), si propone di “salvare” agnelli in collaborazione con il pastore che li fa nascere, senza che però quest’ultimo prenda in considerazione di cambiare mestiere o riconvertire l’attività.

SMINUIRE LA LOTTA PER RENDERLA INOFFENSIVA

L’8 Marzo è considerato un’occasione di festa. Riviste e social la dipingono insistentemente come una ricorrenza di cui goderne l’atmosfera lieta e da adornare con cene e regali. Ma l’8 marzo è un giorno di resistenza.

INTERVENTO DURANTE IL TALK “NON È UN PAESE PER DONNE”

Ieri sera alcune di noi assieme a Rifugio Alma Libre sono state presso il Teatro Fabbretti di Prato dove si è tenuto un incontro con Irene Facheris e Lorenzo Gasparini organizzato dal collettivo femminista Ipazia.

EROI SACRIFICABILI:O COME USIAMO L’OCCHIO ANTROPOCENTRICO PER GIUSTIFICARE IL SACRIFICIO DEGLI ALTRI ANIMALI

In una società che ci vuole tutte performanti, molto spesso ricattabili, in costante competizione e funzionali al profitto di qualcun altro, gli Animali di altra specie rientrano in quella categoria lavorativa a pagare lo scotto più alto per svariati motivi: il più evidente è quello dello svolgimento di un lavoro che non hanno richiesto di fare e che viene svolto unicamente per essere utile al datore di lavoro umano.

IL POTERE DI TRAMANDARE DEMOCRATICAMENTE VIOLENZA

L’attitudine al dominio è il perno su cui ruotano i pregiudizi nei confronti degli altri animali, e i pregiudizi sono corresponsabili o quantomeno fautori degli atteggiamenti specisti nei confronti degli animali non umani.