SPUNTINI

Questa sezione nasce con l’intento di dare piccoli “spunti” sull’antispecismo e sull’ideologia del dominio umano, insinuata nella nostra società attraverso centinaia di sfumature fino a rendersi invisibile ad un occhio poco attento (e accondiscendente verso pratiche di oppressione istituzionalizzate). Questi “spuntini” non pretendono di dare lezioni su comportamenti da adottare o strade da seguire, rimandano all’analogia sul cibo (tanto in voga in ambiente veg mainstream) per “stuzzicare l’appetito” che si spera verrà poi saziato nella apposita sezione delle letture. Insomma vogliamo imbandire una tavola che in via teorica possa incuriosire e portarti ad un approfondimento degli argomenti trattati.

EROI SACRIFICABILI:O COME USIAMO L’OCCHIO ANTROPOCENTRICO PER GIUSTIFICARE IL SACRIFICIO DEGLI ALTRI ANIMALI

In una società che ci vuole tutte performanti, molto spesso ricattabili, in costante competizione e funzionali al profitto di qualcun altro, gli Animali di altra specie rientrano in quella categoria lavorativa a pagare lo scotto più alto per svariati motivi: il più evidente è quello dello svolgimento di un lavoro che non hanno richiesto di fare e che viene svolto unicamente per essere utile al datore di lavoro umano.

IL POTERE DI TRAMANDARE DEMOCRATICAMENTE VIOLENZA

L’attitudine al dominio è il perno su cui ruotano i pregiudizi nei confronti degli altri animali, e i pregiudizi sono corresponsabili o quantomeno fautori degli atteggiamenti specisti nei confronti degli animali non umani.

L’ANIMALE CHE DUNQUE SIAMO E CHE DISCRIMINIAMO

Abbiamo scritto il seguente testo che è stato letto prima alla Manifestazione di Viareggio e successivamente, con qualche rimaneggiamento, a quella di Firenze organizzata il 12 Febbraio da A4 assieme a vari rifugi (Alma Libre, Ippoasi, Ohana Rescue Family, Miletta, Capra Libera Tutti, Chico Mendes, Riserva Sparta) e associazioni (Mantova4Animals) e la redazione di Restiamo Animali. Le riflessioni nate in seno a questo testo nascono da un fatto di sangue avvenuto lo scorso dicembre in provincia di Lucca: tutte noi ricordiamo ancora quel giovane cinghiale ferito dopo un incidente stradale che, dopo essere stato recuperato dal fosso in cui era…

IL GOVERNO MELONI HA DECISO DI STERMINARE QUEGLI ANIMALI CHE NON GENERANO PROFITTO

Uno scenario sempre più atroce si prospetta per le specie selvatiche: la Commissione bilancio di Montecitorio ha infatti approvato un emendamento che consente la caccia nelle aree protette e in città, a prescindere dai divieti o dalla chiusura della stagione venatoria.

NON È UN PAESE PER CINGHIALI (E PER SELVATICI)

Dopo quanto accaduto venerdì 2 Dicembre 2022, a seguito della intollerabile uccisione del giovane cinghiale ferito a causa di un incidente stradale avvenuto a Pian di Mommio (LU), abbiamo ritenuto opportuno raccogliere idee e forze per manifestare il nostro dissenso verso un modus operandi cruento che tratta gli Altri Animali come oggetti di cui disporre senza tener conto della loro etologia e dei singoli casi specifici che di volta in volta andrebbero valutati, sempre nel rispetto della vita e della coabitazione tra animali umani e di Altra specie.

GLI ALTRI ANIMALI NON VOGLIONO UN SINDACATO,PRETENDONO LA LIBERTÀ

Questo articolo è stato scritto, e suddiviso in tre parti (per essere più fruibile sui social), dopo aver letto la notizia sul sito “Agrifood Today” in cui si incensavano le lodi per l’iniziativa intrapresa da una serie di allevatori che ha istituito “Il Sindacato degli animali lavoratori”.

LOTTARE PER LA LIBERTÀ DEI NOSTRI CORPI

In occasione della manifestazione organizzata da Non Una Di Meno a Prato, lo scorso 26 Novembre, ci è stato concesso uno spazio per parlare di quanto l’antispecismo sia necessario nella lotta all’antropocentrismo per gettare le basi di una giustizia sociale totale e multispecie.Nel video in basso il nostro intervento assieme alle attiviste del rifugio Alma Libre di Viareggio. #NUDM #NonUnaDiMenoPrato #Antispecismo #RifugioAlmaLibre #Femminismo #Femminicidio #FreeAnimals #RifugiAntispecisti #25Novembre #Vegan #Transfemminismo #Specismo

DOMINIO A LUNGA CONSERVAZIONE

Un litro di latte contro la violenza di genere. Coop Alleanza 3.0 inserisce il numero d’emergenza 1522 sulle bottiglie del latte in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

CI ASPETTAVAMO UN FINALE DIVERSO

(Sulla famiglia di cinghiali rinchiusa al Parco La Maggiolina)Abbiamo affisso questo cartello sulle inferriate del Parco a La Spezia dove Perla, Amara e i cuccioli sono state recluse per oltre due settimane e abbiamo usato questo concetto di nonviolenza per far comprendere alle persone, che si fermavano e non capivano tutta questa tenacia e sbattimento nel difendere “solo dei cinghiali”, quanto bisogno ci sia di ribaltare la mentalità antropocentrica e specista che trova nella morte degli Altri Animali l’unica soluzione plausibile ad un problema principalmente creato dall’umano.

QUANTO È UTILE ALLA CAUSA LA “PORNOGRAFIA DEL DOLORE”?

Crediamo che tantissime persone vegan, sicuramente la maggioranza (e noi siamo tra queste), abbiano cambiato il proprio sguardo sulla questione animale dopo aver visto un documentario o un servizio tv in cui venivano mostrate investigazioni all’interno dei luoghi di sfruttamento e morte, assistito a scene di violenza inaudita ai danni di chi ha come unica colpa quella di essere nato individuo di altra specie.